Loading...
Making of Light

– IL MAGAZINE CHE SI PRENDE CURA DELLA LUCE –

Making of Light - Come si fa la luce

Il magazine che racconta come si crea una luce. Progetti, prodotti e persone connesse al mondo dell’illuminazione, un contenitore per i professionisti che usano la luce come un materiale di progettazione e per chi vuole conoscere le novità per la propria casa.

Va in scena la luce

27 Luglio, 2023|Making of LIGHTING|

I-DEA Luce Architettura crea la nuova illuminazione scenografica e funzionale per la Sala dei Teatini a Piacenza, un lavoro impegnativo volto a definire le diverse scene luminose assecondando le varie funzioni e attività del complesso monumentale.

Piccoli gioielli di architettura illuminata

12 Luglio, 2023|Making of COMPANY|

L&L Luce&Light illumina gli interni della capella della chiesa di San Cristinziano a Chieti, che grazie ad un preciso e attento lavoro di recupero è tornato allo splendore originario. Una meta insolita da scoprire e approfondire.

Una nuova I-DEA di Spoleto

22 Giugno, 2023|Making of LIGHTING|

I-DEA Luce Architettura illumina e teatralizza la città di Spoleto, andando ad evidenziare le unicità architettoniche e scultoree che la compongono. Un progetto atto a inscenare una nuova idea di illuminazione urbana.

Colorado, la serie architetturale ottimale

10 Maggio, 2023|Making of COMPANY|

L&L Luce&Light presenta COLORADO il nuovo lineare architetturale capace di spingere la luce fino a 20 metri ed illuminare le facciate verticali senza dispersioni. Un’innovazione soft che permette di creare scene luminose inedite e attrattive.

L’Intelligenza al servizio del Sapere

22 Marzo, 2023|Making of LIGHTING|

Romano Baratta con Forma Lighting disegna l’illuminazione del Vestibolo e il Salone Sansoviniano della Biblioteca Nazionale Marciana a Venezia. Un progetto di svelamento che mostra la Sapienza raccolta in questo meraviglioso luogo della cultura.

L’estasi della cera

8 Marzo, 2023|Making of LIGHTING|

Fondazione Prada presenta “Cere anatomiche: La Specola di Firenze - David Cronenberg” a Milano dal 24 marzo al 17 luglio 2023. Il progetto è stato ideato in collaborazione con La Specola, parte del Museo di Storia Naturale e del Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze, e il regista e sceneggiatore canadese David Cronenberg.

Unicità orizzontale

1 Marzo, 2023|Making of LIGHTING|

Arriva, dopo un anno di messa a punto, Luce Orizzontale la nuova scultorea sospensione dei fratelli Bouroullec per Flos. Una linea di luce, diretta e indiretta, ideale per completare gli spazi abitati con la sua forte presenza scenica.

Le mani prima di tutto

22 Febbraio, 2023|Making of WORDS|

Abbiamo incontrato Guglielmo Poletti designer milanese con diversi amori cui far fronte: l’architettura, la luce e la materia. Un progettista un po’ fuori dai consueti schemi italiani, Eindhoven gli ha insegnato a manipolare i materiali e dare forma solida alle idee.

Luce italiana su architettura norvegese

8 Febbraio, 2023|Making of COMPANY|

In Norvegia con L&L Luce&Light per scoprire la nuova biblioteca di Samling e le sue scenografie luminose che esaltano l’architettura e i libri. Un progetto perfettamente integrato nell’incontaminato paesaggio scandinavo.

Far saltare la luce sull’acqua

1 Febbraio, 2023|Making of LIGHTING|

Proseguono i racconti con Les Artichauts. L’acqua è la coprotagonista assieme alla luce, il loro gioco di riflessi e rimbalzi ha da sempre affascinato l’uomo, sin dalla Preistoria, quando osservava il Sole o la Luna “entrare” nel mare e riverberare sparendo..

Un beauty bar d’acqua e luce

25 Gennaio, 2023|Making of LIGHTING|

Massimo Iosa Ghini inventa un nuovo spazio retail per Terme Sirmione in cui la luce e l’armonia degli interni porta il cliente al massimo rilassamento e coinvolgimento emotivo. Un’esperienza da provare.

Disegnare è innamorarsi

19 Gennaio, 2023|Making of DESIGN|

Giovane e creativo: Stefano Pasotti affronta il design a 360°. Come? Plasmando nuove estetiche e funzionalità in oggetto, insegnando come docente in ‘Tecnologia dei materiali’ presso l’Accademia LABA, oltre che raccontare i prodotti, le aziende ed i designer all’interno del suo canale YouTube.