Loading...
Making of Light

– IL MAGAZINE CHE SI PRENDE CURA DELLA LUCE –

Making of Light - Come si fa la luce

Il magazine che racconta come si crea una luce. Progetti, prodotti e persone connesse al mondo dell’illuminazione, un contenitore per i professionisti che usano la luce come un materiale di progettazione e per chi vuole conoscere le novità per la propria casa.

Le luci del Comandante

30 Novembre, 2022|Making of LIGHTING|

Seconda storia per Les Artichauts, questa volta in ambientazione space age. Continua la sperimentazione di nuovi format grafici e di scrittura. Welcome in the space.

Flessibilità modulare ed elettrica

23 Novembre, 2022|Making of LIGHTING|

Innovare un sistema già ampiamente consolidato non è una cosa semplice, occorrono le tecnologie giuste per farlo e USM Haller le ha trovate nell’impiego del LED e della conduzione elettrica. Compiendo un importante passo verso un futuro sempre più connesso e integrato.

La Principessa delle applique

9 Novembre, 2022|Making of LIGHTING|

L’ironia delle immagini si accompagna con quella dei testi, così nasce questa nuova idea in compagnia di Les Artichauts, dinamico duo composto da Marta (3D Artist) e Nicola (Set Designer). Un esperimento dentro l’altro.

Mettere in luce il Piermarini

3 Novembre, 2022|Making of LIGHTING|

Panzeri interviene sullo Scalone d’Onore di Palazzo Reale a Milano realizzando un piccolo capolavoro di integrazione tra luce e architettura. Quattro pezzi speciali in finitura oro satinato in aperto dialogo con lo spazio disegnato da Piermarini.

Luce bianchissima per Montblanc

26 Ottobre, 2022|Making of LIGHTING|

Reggiani Illuminazione, su progetto di Kardoff Lichtplanung, presenta la nuova luce della Montblanc Haus di Amburgo, un progetto che va oltre all’edificio museale per diventare un seducente landmark urbano.

La nuova leggerezza della pietra

19 Ottobre, 2022|Making of WORDS|

Abbiamo incontrato Matteo Terragni fondatore di Matlight Milano, un’interessante novità nel panorama della luce luxury. Punti di forza sono la ricerca sui materiali e sull’estetica migliore per rappresentarla. Un intenso dialogo tra pietra e ottone, tra geometria e natura.

Gianfranco Frattini interior designer

14 Ottobre, 2022|Making of LIGHTING|

Terzo articolo per l’Archivio Gianfranco Frattini dedicato agli interni realizzati in cinquant’anni di carriera. Quelli progettati dall’architetto sono spazi identificabili con il proprio tempo, ma che contengono anche elementi che vanno oltre, diventando segni distintivi di una raffinata poetica architettonica.

Luce trasparente e ubiqua

12 Ottobre, 2022|Lightroom|

Ultima lampada per la serie Lightroom – Sulle luci per casa. Oggi si parla di Take (Ferruccio Laviani, Kartell 2003) una lampada dalla forma iconica che rivisita la classica abat-jour a paralume plissettato in un materiale inedito. Kartell con Take riprende a produrre lampade dopo gli anni mitici di Joe Colombo o Sergio Asti.

Illuminare è una questione grafica

5 Ottobre, 2022|Making of LIGHTING|

La luce grafica di Davide Groppi incontra la matita di Luca Chiti e di Chiaroscuro Lighting, assieme danno vita ad unicum architettonico il Beste Hub Monobi. Un luogo bianchissimo disegnato da linee di luce infinite.

La salute passa dalla luce

29 Settembre, 2022|Making of LIGHTING|

Ushio Europe B.V. presenta Care222®, la nuova linea di lampade a radiazione ultravioletta germicida (UVGI), progettata per una elevata ed efficace riduzione microbica. La massima espressione della ricerca sul benessere degli spazi abitati.

Ibridazione tipologica

28 Settembre, 2022|Making of WORDS|

Lo Studio Adolini ci spiega come nasce la loro prima lampada e la collaborazione con Talenti Outdoor. Innovazione e ricerca sono alla base della collezione Kukà, materiali riciclabili e sostenibili compongono i due elementi principali.