– INTERVISTE COL FOTOGRAFO –

Festina Lente

Tempo di lettura: 3 minuti

01 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 3674b
02 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 0847

Luigi Sestili, fotografo e ciclista. Due passioni unite per raccontare il Giro d’Italia e le avventure estreme di Omar Di Felice. Saperne cogliere il momento perfetto, immortalarne la fatica e le emozioni che contengono è possibile solo se le hai vissute prima, sulla tua pelle

“Io sono fotografo. Io catturo emozioni”. Un payoff impegnativo ma sincero, ce lo racconti? 

Si, sono consapevole di questo payoff impegnativo, ma oggi viviamo in un’epoca dove tutti si improvvisano, tutti fanno tutto e questo modo di vedere il mondo ha spento, secondo me, un po’ la qualità. Per fare qualità serve tempo, quello che ai giorni di oggi ci manca, ecco allora che la mia missione è quella proprio di riuscire a recuperare il tempo per pensare, progettare, sperimentare e catturare quindi le emozioni. Sono un tipo curioso amante delle storie, è per questo che in ogni lavoro cerco sempre di immedesimarmi e di cercare veramente chi è davanti a me, cercando l’essenza delle cose.

03 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 5711
04 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 2622

Ogni città ha una propria luce, è come la voce: unica. È così? 

Si, la mia curiosità mi porta a viaggiare e spesso mi piace frequentare quei posti più remoti o nascosti. Tutto questo credo che sia alimentato anche dal mio background ciclistico. Ho visto fin da bambino la bici come un mezzo per evadere da tutto e da tutti, e grazie a questo ho avuto il piacere di viaggiare molto e visitare diversi luoghi. Il fatto di viaggiare lentamente mi ha fatto apprezzare molto le luci delle varie location e visto che amo la luce e tutte le sue sfumature questo per me è il massimo. Proprio alcuni giorni fa mi sono concesso un’uscita in bici nel cuore di Roma, mi sono goduto un bel tramonto primaverile che con quella calda atmosfera colorava le meraviglie della città eterna.

05 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 0004
06 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 0140

Con Omar Di Felice hai frequentato luoghi estremi e sempre in inverno. Durante la traversata della Artic Highway anche la fotografia è diventata estrema, che esperienza professionale è stata? 

Con Omar ho fatto diverse avventure in inverno. Quelle più estreme sono state di certo il Canada e l’Alaska. Due avventure indimenticabili che mi hanno arricchito molto anche internamente, specialmente il primo viaggio in Canada. Un viaggio introspettivo potrei definirlo. Sai, poter raccontare l’avventura di Omar è stato molto stimolante, perché oltre a trovare un filo narrativo, ho dovuto studiare anche tutte quelle cose tecniche per poter fotografare, a temperature estremamente basse, un ciclista. Ricordo ancora molto bene quando, nell’ultima tappa del Canada, erano le 5.30 di mattina, stavamo uscendo da Inuvik per raggiungere Tuktoyaktuk. Man mano che le luci della città si affievolivano alle nostre spalle e Omar era concentrato a pedalare, io mi sono sporto dal finestrino della macchina per scattare, ma alzando gli occhi verso il cielo ho visto sopra le nostre teste l’Aurora Boreale. Immediatamente ho avvisato l’autista di affiancare Omar per dirgli di fermarsi perché sopra di noi ce n’era una enorme. E così ho potuto realizzare lo scatto del ciclista sotto l’Aurora Boreale.

07 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 2553
08 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 7379

Henri Cartier-Bresson sosteneva che: “Talvolta si centra il punto in pochi secondi, altre volte invece il procedimento richiede ore o giorni. Comunque sia, non esiste un piano standard, nessuno schema di lavoro. Occorre stare sempre all’erta con il cervello, l’occhio e il cuore e avere agilità nel corpo”. Fotografare il ciclismo è questo? 

Assolutamente sì, sposo in pieno la frase del celebre fotografo Henri Cartier Bresson. Per come la vedo io personalmente e per come la vivo io, la fotografia sportiva deve catturare lo spettatore nell’anima, devi farlo sentire a bordo strada, devi fargli sentire il rumore delle ruote sull’asfalto, devi fargli sentire il fiatone degli atleti stremati dallo sforzo in salita. Ecco, sono tutti questi elementi che devi sapere vedere in prima persona e riuscire a catturali. Diciamo che io con il mio passato da agonista sono avvantaggiato. Se oggi sono in grado di catturare alcuni momenti è anche perché alle spalle ho più di 20 anni di agonismo ad alti livelli.  Tanti momenti che oggi catturo, fotograficamente parlando, li ho vissuti in prima persona sulla mia pelle e mi rendo conto che certe emozioni, certi stati d’animo si raggiungono solo in determinati momenti. Ed ecco che la mia bravura sta solamente nell’aspettare che questi momenti si palesino.

09 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 3163
10 Making Of Light Festina Lente 6stili 6stili 4596

Dopo un 2020 complicato finalmente riprendono i Grandi Giri. Il tuo lavoro, come quello della televisione, oggi è ancora più importante per raccontarne l’epica. È tutto pronto?

Sono un tipo che cerca sempre il lato positivo nelle cose, anche nei momenti peggiori cerco sempre di tirare fuori un buon insegnamento. Quello che stiamo vivendo in questo momento è senza alcun dubbio un forte stimolo per la mente. Ci siamo svegliati una bella mattina che tante cose nel nostro modo di lavorare sono state cambiate ed ecco quindi che personalmente mi sono immediatamente attivato per documentare il più possibile quello che ci sta accadendo. Sicuramente un Giro d’Italia a ottobre non lo rifaranno più e quindi vedere, ad esempio, la corsa rosa contornata dai colori caldi dell’autunno non so quando mi ricapiterà. Ora mi sto preparando per il Giro d’Italia a maggio, ma già in aprile insieme ad Omar farò tutto il tratto appenninico dalla Liguria fino alla Sicilia, quindi diciamo che è … quasi tutto pronto! 

(immagini courtesy: Luigi Sestili)